IL PERCORSOIN CINQUETAPPE
1. In piazza Duomo per ammirare il cantiere che diede vita alla cattedrale e gli straordinari edifici che oggi non ci sono più, come Santa Maria Maggiore, Santa Tecla, il Portico dei Figini e il quartiere del Rebecchino.
2. Nella corte di Palazzo Reale per stupirsi ai piedi del grande cavallo d’argilla di fronte a quella che fu la bottega di Leonardo.
3. Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana per guardare da un sorprendente punto di vista le opere del genio fiorentino: dalla Vergine delle Rocce alle pagine del Codice Atlantico al pergolato della Sala delle Asse.
4. In corso Magenta, dove si trovava l’antica Porta Vercellina per scoprire i segreti dei Navigli e il confine tra città e campagna.
5. Davanti a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo, per cogliere grandezza e significato dell’Ultima cena, esplorando la commovente rappresentazione dei moti dell’animo.